Cattolica
Cattolica è una delle più famose località balneari della Riviera Romagnola e il suo lungomare è caratterizzato da spiagge sabbiose e da tanti stabilimentiattrezzati.
La più completa guida turistica dedicata all’Italia. Scopri i luoghi più belli, vivi delle esperienze uniche e trova l’alloggio perfetto per il tuo viaggio in Italia.
Cerchi il mare? La montagna? Monumenti storici e capolavori artistici?
Tra le cose da vedere in Italia ci sono centinaia di chilometri di costa, ma anche bellissime zone montuose e, non ultimi, monumenti storici e capolavori artistici.
Città come Roma, Firenze, Napoli e Venezia offrono tante bellezze culturali.
Cattolica è una delle più famose località balneari della Riviera Romagnola e il suo lungomare è caratterizzato da spiagge sabbiose e da tanti stabilimentiattrezzati.
La città di Parma è un luogo ideale da visitare non solo per chi ama il cibo genuino, ma anche per chi amala l’arte e la cultura.
Lucca è da annoverare tra le “città magiche” d’Italia, in quanto è in grado di regalare ai propri visitatori un’atmosfera unica, difficilmente vivibile altrove.
La Sardegna è uno dei luoghi più rinomati d’Italia, per bellezza, ma anche per le enormi qualità di questa terra, sia sotto il punto di vista naturalistico che sotto quello enogastronomico.
Modica è infatti patrimonio dell’Unesco, come altre località della Val di Noto, grazie ai suoi bellissimi monumenti realizzati nello stile barocco.
Monza è un comune italiano di 123 764 abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.
Pur non essendo situata direttamente sul mare, Cesena è una delle località più importanti della Romagna.
La zona del Gargano è senza ombra di dubbio una delle zone naturalistiche più belle e interessanti di tutta Italia. Qui la natura vive ancora oggi del tutto indisturbata e permette a coloro che si avventurano alla sua scoperta di osservare da vicino dei paesaggi unici al mondo. In queste zone rurali e selvagge si … Continua a leggere
Lecce, nel cuore del Salento, è una città d’arte dove ad ogni angolo è possibile vedere edifici in stile Barocco e monumenti davvero molto maestosi.
Guida completa sulla meta turistica di Roseto degli Abruzzi, molto rinomata soprattutto durante il periodo estivo.
L’Altopiano di Asiago è il più grande di tutta Italia, una meravigliosa conca verde dove la natura vive ancora oggi del tutto indisturbata che è circondata da alti monti la cui vetta più importante arriva a 2350 metri di altezza. Questo è un vero e proprio paradiso per tutti coloro che amano le vacanze all’aria … Continua a leggere
Rinomata nel mondo per essere la città di San Francesco e Santa Chiara, Assisi è visitata ogni anno da centinaia di migliaia di turisti.
Quando si parla della città di Pompei, è d’obbligo citare come prima attrazione gli scavi archeologici d’epoca romana, rinvenuti nella prima metà del 1700 dai Borboni.
La città di Como, per ciò che concerne il turismo, gira soprattutto intorno allo spettacolo naturale regalato dal Lago di Como.
“La dotta” Bologna è conosciuta così per essere una delle città universitarie più antiche del mondo.
La Costa Rei si trova nel Sud-Est della Sardegna, ed è caratterizzata da spiagge di sabbia sottile e chiara, ideale per famiglie.
Castellabate è un comune situato nella regione del Cilento ed è un luogo da non perdersi in particolare per chi ama la natura.
Situata nel basso Lazio, Arpino è un piccolo centro dove si coniugano al meglio il buon cibo locale e delle zone meravigliose per stare a contatto con la natura. I due aspetti si possono unire passando delle giornate all’insegna del relax e dell’aria pura in un agriturismo. Arpino è interessante anche per la presenza di … Continua a leggere
Venezia non è solo tra le città più rinomate d’Italia, ma è ben presente nell’immaginario collettivo della quasi totalità degli abitanti del pianeta. Venezia e la sua laguna sono tra i posti più belli al mondo e tale importanza è stata riconosciuta anche dall’UNESCO.
Formentera costituisce senza dubbio l’angolo più paradisiaco dell’Arcipelago delle Baleari. Infatti, dal punto di vista ambientale, l’Isola di Formentera è riuscita a non soccombere di fronte al turismo di massa, che ha invece deturpato buona parte delle coste delle altre isole spagnole. I servizi turistici sono comunque presenti, ma non vanno a intaccare la costa, … Continua a leggere
Arbatrax si trova nel versante est della Sardegna ed è molto interessante per i turisti, soprattutto grazie alle sue calette naturali.
Oggi desideriamo portarvi in provincia di Foggia, precisamente a Vieste, dove potrete godere di un clima temperato in ogni periodo dell’anno.
Si tratta di una perla arroccata sul promontorio del Gargano, dove la natura è ancora incontaminata e l’aria pulita.
La Sicilia è piena di zone balneari d’ampio respiro, una di queste è Capo d’Orlando, situata nella zona costiera dei Nebrodi.
Per poter visitare Roma è indispensabile avere parecchio tempo a disposizione perché la città è talmente ricca di bellezze artistiche, di piccole curiosità e di buona gastronomia che, per assaporarne pienamente l’atmosfera, sarebbe consigliabile una permanenza di almeno un paio di settimane. A chi rivolgersi per trovare un comodo alloggio nella città santa? Si può … Continua a leggere
La Romagna è bella tutto l’anno. Non sono solo le lunghe spiagge ad attirare i turisti, ma le bellezze naturali di una terra che dalla collina arriva al mare contornata da paesaggi unici, le bontà enogastronomiche, i tanti parchi divertimento e non ultimo la possibilità di concedersi dei momenti di svago visitando mercatini e negozi … Continua a leggere
Lasciamelo dire, la Penisola Sorrentina è senza ombra di dubbio uno dei luoghi più affascinanti d’Italia. La sua incantevole fama è dovuta alle sue coste a picco sul mare, che hanno ispirato fior d’artisti provenienti da qualsiasi parte del mondo, ma è anche dovuta alla cordialità delle persone che popolano questi fantastici luoghi. Già, perché … Continua a leggere
Milano è una delle più importanti città d’Italia, se non dal punto di vista culturale, di sicuro per ciò che concerne l’economia e la vita mondana. C’è da dire, però, che anche il capoluogo lombardo ha degli affascinanti luoghi d’arte, come il Duomo e la sua piazza, il Castello Sforzesco e la Galleria Vittorio Emanuele II … Continua a leggere