Bogotà

Bogotà sta accrescendo la propria vocazione di meta turistica grazie ai diversi parchi presenti in città, le bellezze storiche e diverse attrazioni.

Con i suoi quasi 9 milioni di abitanti, Bogotà è la città più popolosa della Colombia, oltre ad esserne la capitale. La città si trova esattamente al centro della Colombia, nella cosiddetta Savana e, come molte altre capitali sudamericane, si erge sopra il livello del mare, in questo caso di ben 2640 metri. Nell’ultimo periodo Bogotà ha visto crescere la propria vocazione di meta turistica, anche grazie ai diversi parchi presenti in città, le bellezze storiche e diverse attrazioni che vedremo proprio di seguito.

Cosa vedere a Bogotà

Bogotà è una città sorprendente che non delude i suoi visitatori: qui la sete di cultura viene sicuramente soddisfatta, ma non mancano anche luoghi dove godersi il verde.

Molto bello in tal senso è il parco Simón Bolivar, ideale per rilassarsi dopo una giornata in visita alle bellezze della città.

Chapinero a Bogotà

Chapinero è il distretto più moderno di Bogotà, costituito di grandi alberghi, centri commerciali, negozi, diversi ristoranti e locali notturni. Se si vuole passare una serata pazza, chapinero è il posto giusto.

Chapinero comprende la Zona rosa, il Parque de la 93 e la Zona G, che rimanda alla gastronomia, dato che qui si trovano numerosi luoghi dove gustare i tipici piatti colombiani.

La Candelaria

Questa è la città vecchia, la zona storica della città di Bogotà. Folkloristico e suggestivo come molti quartieri storici del continente sudamericano, La Candelaria è una zona molto animata, caratterizzata da architettura coloniale, case colorate, murales meravigliosi e vicoletti stretti, che s’intersecano l’uno con l’altro.

Qui si trovano diverse strutture ricreative: teatri, biblioteche, cinema, ma anche alberghi e ostelli per tutte le tasche.

Da non perdere in questo distretto la statua di Simón Bolivar, il palazzo del parlamento e l’immancabile cattedrale (Catedral Primada de Bogotà).

Musei

Bogotà è una delle città sudamericane che ospita il maggior numero di musei. Qui la cultura si respira ovunque, il consiglio è di dedicare un po’ di tempo in visita al Museo dell’oro del Banco della Repubblica, per apprezzare manufatti del periodo pre-colombiana.

Da visitare anche il museo dedicato a Fernando Botero, uno dei più celebri pittori, scultori e disegnatori colombiani. Altrettanto interessante è il museo di Arte Coloniale. Girando per la città si trovano numerose gallerie d’arte, alcune di esse davvero molto interessanti.

Attività da fare a Bogotà

Prenotazione sicura, facile e rapida, prezzi vantaggiosi e assistenza clienti in italiano.

Cosa mangiare a Bogotà

I sapori della cucina colombiana non sono troppo dissimili dai nostri, questo aiuterà anche i meno “coraggiosi” riguardo le abitudini alimentari. Ecco qualche succulento consiglio su cosa mangiare a Bogotà.

Il primo consiglio è quello di assaggiare il famoso Aijaco Santaferreño: minestra di pollo, patate e mais, accompagnato da diverse salse. Molto rinomata è anche la Sobrebarriga, carne al forno con purè di patate. Per concludere un dolce squisito: la Cuajada con Melado, ovvero una buonissima torta di ricotte e miele, da provare assolutamente.