Situata tra Corfù e Cefalonia, l’Isola di Leucade (in greco: Lefkàda) lega il suo destino al mito di Ulisse, a quello della poetessa Saffo e alle avventure, certamente meno mitologiche ma decisamente più mondane, del miliardario Onassis e della celebre cantante Maria Callas.
Grecia
La più completa guida turistica dedicata alla Grecia. Scopri i luoghi più belli, vivi delle esperienze uniche e trova l’alloggio perfetto.
Culla della civiltà occidentale e genitrice della democrazia, la Grecia è situata nel cuore del Mediterraneo e ciò rende il suo clima decisamente mite e piacevole.
C’è tanto da vedere in Grecia e dal punto di vista storico i luoghi meravigliosi sono molti: l’Acropoli di Atene, il Partenone, i diversi templi e teatri, senza contare gli innumerevoli musei che conservano reperti dal valore inestimabile.
A ciò va ad unirsi una spettacolare posizione geografica ed i numerosi arcipelaghi del Mar Egeo, tutti di bellezza mozzafiato e bagnati dal mare cristallino.
La Grecia è tra le penisole più belle del mondo, visitarla è un’esperienza unica per tutti i viaggiatori, visitatori e ospiti.
È facile capire perché così tante persone viaggiano beatamente nelle sue incredibili isole, anno dopo anno.
Grazie alla sua posizione la Grecia gode di uno splendido clima durante tutto il periodo primaverile ed estivo, questo ti offre molteplici possibilità come ad esempio escursioni ed innumerevoli visite in tutto il territorio greco.
Gli sport acquatici sulle spiagge includono vela, nuoto o immersioni subacquee.
Ci sono molte cose da fare nelle isole greche, con una grande varietà di scelte per soddisfare anche il più difficile dei turisti.
Prova l’emozione della vela per scoprire le numerose isole e le loro spiagge isolate, o fai una crociera greca per un paio di giorni per vedere le meraviglie di aree specifiche.
Le visite guidate sono iniziate nel 1930 come forma di turismo di massa, a quel tempo, le zone esclusive erano i magnifici siti archeologici.
Oggi i tour includono anche attività educative e outdoor: escursioni ecologiche, spiagge, cascate, grotte, sentieri escursionistici o degli habitat delle zone umide.
Assapora e goditi il gustosissimo cibo greco, che accontenta tutti, sia i vegetariani e vegani che gli amanti della carne.
Ogni regione greca ha le sue ricette tradizionali che si sono manifestate nel corso degli anni, ma ciò che rende ogni pasto greco un’esperienza è la pratica onorata di condivisione di cibo, filosofie nutrizionali greche che ti aiutano a gustare alimenti importanti e salutari.
Con oltre 1.400 isole in Grecia, su circa 227 l’unico mezzo di locomozione sono i traghetti, estremamente convenienti e forniscono ristoranti di bordo e snack bar.
Gli attuali modelli di traghetti sono molto confortevoli, con TV e comode sedie che consentono una gita piacevole e rilassante.
Tra i molteplici aspetti che rendono una vacanza in Grecia indimenticabile spiccano i paesaggi unici e rari.
Uno degli aspetti principali delle isole sono le incredibili storie delle antiche città del Paese e le culture attuali.
La Grecia è nota per essere la terra dalle mille isole; vale a dire: esistono tante “Grecia“, ciascuna un po’ differente dalle altre, perché con sue peculiarità; puoi visitarle una ad una, ma non le confonderai mai tra di loro, perché ognuna ha la sua fisionomia, le sue caratteristiche. Quando scopri questo, capisci che in Grecia potresti passare tutte le vacanze della tua vita, tornarci anno dopo anno tante volte quante sono le sue isole. E le tue Vacanze non saranno mai uguali, mai noiose, ma sempre una scoperta e sempre bellissime!
Quello che accomuna le sue isole è il comune denominatore di essere comunque “Grecia”: lo spirito, l’allegria, la generosità, la musicalità della gente greca, solare, calda come il suo mare; il cibo così stuzzicante e saporito, troverai centinaia di Moussakà, ogni paesino ha la sua ricetta, ma tutte buonissime, così è per i souvlaki, per il saganaki, chi lo fa di formaggio, chi lo frigge, chi ci infiamma sopra l’ouzo.
L’elemento che le accomuna più di tutte è però il mare: trasparenze, colori, fondali, pesci di ogni tipo, cale, calette, di sabbia, di sassolini, di roccia, più tranquille e inaccessibili da terra, o più ampie, dilatate, ventose, buone per il surf.
Persino in una stessa isoletta ogni lato è diverso, ti sembra di vivere in tante realtà: nell’isola di Lefkada, ad esempio, se segui la costa occidentale, essa ti ricorda le lunghe spiagge bianche di pomice della nostra Lipari nelle Eolie, se arrivi al lato sud ti sembra, invece, di stare in una spiaggia californiana, fatta apposta per il windsurf, dove bivaccano simpatici tipi strani, capelli lunghi, chitarre e musica country, che viaggiano in roulotte!
Per conoscere i mille volti delle isole greche, ti conviene cominciare da quelle più vicine, dove puoi arrivare con una sola tratta di traghetto; in tutta la costa adriatica italiana ci sono molte comode partenze per le isole Ionie, da Venezia, più giù da Ancona, poi da Bari e da Brindisi.
La più gettonata dal turismo giovanile è certamente Corfù: di giorno mare , spiaggia e sole, di sera pesce fresco nelle taverne e la notte è lunghissima tra musica e mille cocktail di frutta. Separate da pochissime bracciate di mare, ci sono poi le splendide Paxos e Antipaxos, minuscole, intime, solitarie, quasi monastiche in bassa stagione, ma di un mare e di un fascino inenarrabile!
Lefkada, che ti tenterà per più di una stagione: vi si accede con un comodissimo tunnel sott’acqua, sotto un particolare ponte girevole, quest’isola oltre ad essere più animata e vivace delle due precedenti, è indimenticabile per il susseguirsi di piccolissime baiette deserte, cui si arriva spesso solo via mare; è il paradiso in terra per i gommonauti.
Puoi sbirciare le isolette dei vip, come Scorpios, care alla dolce vita degli anni ’60, piccole gemme isolate dal mondo.
Da lì puoi arrivare a visitare sia Cefalonia, la più grande delle Ionie, verdeggiante, con ampie spiagge bianche sotto scogliere imponenti, dove trovi i ricordi storici dei nostri soldati dell’ultima guerra mondiale; sia Itaca, di cui ricorderai le acque fresche, limpidissime, pescosissime, le insenature punteggiate da decine e decine di mulini a vento, molti in abbandono, che ti fanno venir la voglia di acquistarli per pochi euro e ristrutturare, con il punto di attracco privato, e ti ispirano il sogno di fare “il guardiano del faro” a vita.
E poi la mitica Zante, molto nota perché, quando era ancora sotto dominio di Venezia, di cui si respira ancora lo spirito, vi nacque il poeta Ugo Foscolo, il quale dedicò all’isola il sonetto “A Zacinto“, che tutti abbiamo mandato a memoria quando eravamo a scuola, senza immaginare quale paradiso lo avesse ispirato. È molto nota anche per la Spiaggia del Relitto, accessibile solo via mare, racchiusa tra due alture e con al centro un relitto di mercantile arrugginito portato lì dal mare. Dicono sia la spiaggia più fotografata di tutta la Grecia e forse del Mar Mediterraneo.
Forza, coraggio, inizia dunque a pianificare la tua prossima vacanza tra le isole greche, ma puoi anche scegliere a caso, capiteresti bene comunque!
Isole Cicladi
Le isole Cicladi sono un arcipelago di più di 200 isole, situate nel sud est della Grecia.
Isola di Corfù
L’isola greca di Corfù si trova nel Mar Ionio, tra Albania, Italia e la Grecia, qui a farla da padrone sono il mare e i paesaggi mozzafiato.
Isola di Coo
L’isola greca di Coo, conosciuta anche come l’isola di Kos, appartiene all’arcipelago del Dodecaneso, vicino le coste della Turchia.
Isola di Creta
Creta è situata esattamente al centro del Mediterraneo, grazie a questa posizione quest’isola greca vanta un clima mite che la rende molto appetibile come meta di vacanze estive.
Isola di Mykonos
Mykonos è un’isola che sicuramente merita di essere visitata almeno una volta nella vita, una destinazione perfetta per chi ama il mare e il divertimento notturno.