Riga

La città di Riga è considerata la perla del Baltico. Questo titolo è ampiamente meritato, in quanto la capitale della Lettonia è un luogo tanto affascinante quanto ricco di cultura.

Considerata patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO, Riga si differenzia dalle altre capitali del mondo per la sua particolare architettura, con edifici con facciate in Art Nouveau o di legno, in puro stile neoclassico.

Attraversata dal fiume Daugava, che rende ancor più magica l’atmosfera della città, il centro storico di Riga sorge sulla sua riva destra. Da qui è d’obbligo visitare i numerosi monumenti medievali della città, che si ergono attorno alla Chiesa Luterana di San Pietro, edificata nel XIII secolo. Da non perdere è anche il Duomo di Riga, dedicato a Santa Maria e costruito anch’esso nel XIII secolo secondo vari stili, che vanno dal barocco al gotico.

Una delle attrazioni principali della città sono i cosiddetti “Tre Fratelli”, tre case in muratura antica, conservatesi perfettamente. Rigorosa menzione, inoltre, va fatta per il Castello di Riga, costruito nel XIV secolo, sede (oltre che del Presidente della Repubblica Lettone), anche del Museo di Arte Straniera e del Museo di Storia della Lettonia.

Proprio i musei sono parte integrante della città di Riga e meritano un occhio di riguardo il Museo della Fotografia, quello della Guerra ed il Museo delle Arti Applicate.

Molto sviluppata anche l’industria del divertimento, con numerosi locali, discoteche e pub in grado di intrattenere i turisti, diversi posti convenienti dove fare shopping e trovare souvenir, tanti ristoranti (anche piuttosto economici) e un notevole numero di parchi e giardini dove potersi rilassare e godersi l’aria pura di questo luogo incantato.