Stoccolma è una città di rara bellezza, lo stile delle abitazioni, l’atmosfera della città e l’altissima vivibilità della città rendono una vacanza nella capitale svedese un’occasione davvero speciale.
L’aria che si respira nelle città del Nord Europa è diversa, pulita ed alcuni posti, a contatto con la natura, sono in grado di inebriare lo spirito e la mente.
Il primo luogo da visitare è sicuramente Gamla Stan, qui sarai al cospetto della zona più antica della città, fatta di piccole stradine, gallerie d’arte e botteghe di artigiani, perfettamente inseriti in uno dei villaggi medievali più belli d’Europa.
Qui si trova il Palazzo Reale, sede dei Monarchi svedesi. All’interno si trovano numerosi musei, come quello delle Antichità, il Museo Tre Kronor o la Sala del Tesoro. L’ingresso al Palazzo Reale costa circa € 17,00 per gli adulti, mentre i ragazzi tra i 7 ed i 18 anni pagano esattamente la metà. I bambini di età inferiore ai 7 anni entrano gratuitamente.
In Svezia e, ovviamente, a Stoccolma ci sono davvero tantissimi parchi, tanto da avere l’imbarazzo della scelta quando si deve decidere dove andare per un po’ di relax.
Molto bello in tal senso è il Giardino Rosendal, dove si possono fare dei piacevoli pic-nic all’aperto. In alternativa, una visita davvero unica la regala il castello di Drottningholmm costruito nel 1500 e contraddistinto da un bellissimo teatro del 1700. Fuori dall’edificio degli incantevoli giardini in stile barocco completano uno scenario dal fascino impareggiabile.
Una delle più recenti attrazioni della capitale è invece lo SkyView, che porta i turisti ben 130 metri sul livello del mare, regalando loro panorami mozzafiato su Stoccolma e, perché no, qualche scatto per lasciare impressa tutta la bellezza svedese. Il costo è di circa € 16,00 per gli adulti ed € 11,00 per i bambini.
Musei di Stoccolma
A Stoccolma e nei suoi dintorni sono presenti davvero molti musei che vale la pena di visitare. Ecco i musei di Stoccolma più interessanti.
Museo all’Aperto di Skansen
Uno dei musei sicuramente più strani. Si tratta di una vera e propria ricostruzione della Svezia con fattorie, edifici, chiese e negozietti tipici del Novecento. Camminando per le strade di questo luogo incantato che sembra come sospeso nel tempo è possibile andare alla scoperta della storia della Svezia, delle sue origini culturali e della sua architettura stravagante. Le strade del paese offrono la possibilità di osservare da vicino anche molti artigiani intenti nel loro lavoro. È così possibile scoprire i segreti della soffiatura del vetro e della lavorazione della ceramica e dei metalli.
Sempre a Skansen inoltre è possibile visitare un meraviglioso zoo che offre la possibilità di osservare da vicino alcuni dei più importanti animali nordici come le alci, gli orsi, i lupi, le foche, le linci e i ghiottoni. Allo zoo è inoltre possibile immergersi nella vita quotidiana delle scimmie ed è disponibile anche un grande terrarium nonché uno zoo per bambini con animali mansueti adatti alla loro giovane età.
Il museo Skansen si trova a Djurgarden, una piccola isola nei pressi di Stoccolma. I prezzi variano a seconda di cosa si desidera vedere.
Museo Vasa
Un luogo molto particolare ideale per tutti gli amanti del mare e della navigazione. Il museo è stato realizzato interamente intorno al vascello Masa, un meraviglioso vascello seicentesco. A dire la verità, anzi, il Masa è l’unico vascello seicentesco che si sia conservato integro fino ai giorni nostri. Il museo ci porta alla scoperta della sua storia e del modo in cui è stato costruito e ci offre anche la possibilità di immergerci nei fondali del lago Mälaren insieme a tutti coloro che proprio in quella acque hanno trovato il modo di recuperare il vascello, di portarlo di nuovo alla luce e di restauralo.
Il museo è strutturato su più piani, proprio per dare modo al visitatore di conoscere e ammirare l’interno vascello anche in altezza. Oltre al vascello, nel museo ci sono esposte anche utensili, monili, vestiti, e numerosi altri ritrovamenti dell’epoca, un modellino in scala del vascello, e interessanti ricostruzioni.
L’entrata al Museo Vasa costa € 15,00 per gli adulti, ed è gratuita per i minorenni.
Museo D’Arte Moderna
Tutti gli amanti dell’arte non possono non fare una visita a questo museo con opere di Picasso, Rauschenberg, Dalì ed Andy Warhol.
Museo Nazionale
Con artisti di grande fama mondiale come Gauguin, Goya, Degas, Rembrandt, Rubens e Renoir e importanti artisti svedesi come C.F. Hill, Ernst Josephson, Carl Larsson, Anders Zorn.
Museo Fotografiska
Dedicato a tutti coloro che amano l’arte della fotografia, uno dei musei più grandi del mondo intero interamente dedicati alla fotografia.
Museo di Storia Naturale
Dove è possibile andare alla scoperta del mondo che ci circonda in modo semplice, divertente e assolutamente ricco di informazioni.