Caracas

Come la maggior parte delle città dell’America meridionale, anche Caracas, capitale del Venezuela, è un luogo dai forti contrasti, dove il passaggio tra la tentacolare metropoli, fatta di turisti e centri commerciali, alle zone più degradate è davvero breve; anche queste, però, fanno parte in tutto e per tutto della realtà della nazione.

Caracas luogo dove tanto di bello c’è da vedere: scopriamolo di seguito.

Cosa vedere a Caracas

Casa natale di Simón Bolívar

L’eroe nazionale è celebrato ovunque, ed è facile intuire come la sua casa sia presto diventata un museo, dove ammirare i suoi oggetti personali e dove scoprire le gesta di colui che viene, ancora oggi, definito il “liberatore”, non solo in Venezuela, ma in diverse nazioni sudamericane.

Cattedrale

Situata in Piazza Bolivar, fu edificata nel 1567 ed è l’unica chiesa della città ad aver mantenuto inalterata la sua facciata coloniale. Qui che venne battezzato Bolívar nel 1783.

Pantheon Nazionale

Il Panteon Nacional è una ex chiesa, divenuta luogo di sepoltura per i personaggi più illustri del Venezuela. Molto affascinante il rito del cambio della guardia. La navata centrale è, ancora una volta, dedicata a Simón Bolívar, che riposa proprio in questi luoghi.

Parchi

Caracas e i suoi dintorni hanno tanto da offrire anche sotto il punto di vista naturalistico. Qui, infatti, ci sono punti dove la natura cresce incontaminata, creando veri e propri spettacoli. Il Parque Los Chorros, situato ai piedi del Monte Ávila, è proprio uno di questi, grande più di quattro ettari e rinomato per le sue bellissime cascate.

Da segnalare anche il Parque Generalisimo Francisco de Miranda, conosciuto popolarmente come Parque del Este (Parco dell’Est), forse il più famoso di Caracas, ideale per chi ama il trekking e rilassarsi ai bordi dei vari laghi artificiali.

Menzione speciale per il Parco Nazionale El Ávila (Parco Nazionale Waraira Repano ), situato tra la città e il mare, è stato recuperato di recente e permette di osservare l’intera città e regala panorami da sogno. Qui si trovano rari esemplari di fiori e piante, un vero paradiso per gli amanti della natura, ideale per chi ama le lunghe giornate dedicate al trekking, che per chi vuole passeggiare per qualche ora.

Plaza Bolívar

Dedicata ad uno dei suoi personaggi più illustri, il rivoluzionario Simón Bolívar, cui è dedicata una statua al centro della piazza, qui vi si trovano il municipio, il Museo Sacro e la Cattedrale. Questa piazza è una delle più grandi di Caracas ed è uno dei luoghi di ritrovo più importanti per i locali e sorge proprio laddove il suo fondatore, Diego de Losada, fondò la città nel 1567.

Attività da fare a Caracas

Prenotazione sicura, facile e rapida, prezzi vantaggiosi e assistenza clienti in italiano.

Cosa mangiare a Caracas

In un viaggio a Caracas, come in tutto il Venezuela, non può mancare l’assaggio del pabellón, deliziosa pietanza fatta con riso, fagioli neri e platano fritto, una vera prelibatezza.

Se si vuol fare uno spuntino veloce, bisogna cercare un chiosco che vende tequeños, serviti come patatine fritte, ma in realtà sono gustosi bastoncini di formaggio rivestiti di pasta sfoglia.

Ovviamente anche la carne è molto apprezzata, così come le famose empanadas, un must per quasi tutto il Sud America.