Sintra è la meta ideale per poter assaporare la cultura e la tradizione portoghese e, allo stesso tempo, lasciarsi andare al relax della vita di mare lontano dalle folle di turisti.
Le spiagge di cui la Costa di Sintra è costellata sono spiagge di piccole dimensioni molto tranquille dove poter finalmente godersi il mare. Giardini e palazzi si mescolano alla natura incontaminata di un luogo paradisiaco e romantico capace di offrire molti tesori preziosi che vale la pena di visitare.
Cosa vedere a Sintra
A Sintra si può passare una piacevole vacanza all’insegna del mare, della natura e dello sfarzo dei palazzi di un tempo il tutto spruzzato con un pizzico di religione e di tradizione.
La città è costellata anche da numerose chiese, una più bella e affascinante dell’altra. La Chiesa di Sào Miguel, la Chiesa di Sào Pedro de Penaferrim, la Chiesa di Sào Martinho, la Chiesa di Santa Maria e il convento di dos Capuchos meglio conosciuto con il nome di convento Santa Cruz sono luoghi che devono assolutamente essere visitati se si ama il sacro e le tradizioni ad esso legate.
Inoltre, Sintra possiede numerosi e importanti musei che offrono l’opportunità di assaporare l’arte e la storia portoghese. Tra i musei più importanti ci sono il museo di arte moderna e il museo archeologico.
Castelo dos Mouros
Il castello moresco è un punto di osservazione privilegiato da cui ammirare il panorama che spazia da Sintra al mare. Esteso su due cime della Serra de Sintra, il castello risale all’inizio dell’occupazione moresca della penisola, nell’VIII secolo.
Le origini del castello non sono ancora del tutto chiare, i ricercatori propongono diverse teorie. Alcuni sostengono che potrebbe aver avuto origine nel VII secolo, durante il periodo della dominazione visigota. Tuttavia, la maggior parte dei ricercatori attribuisce la fondazione della fortezza all’VIII o al IX secolo, durante il periodo musulmano.
Costruito strategicamente su una delle cime più alte della catena montuosa e su un affioramento di grandi rocce granitiche, che a nord fungono da difesa naturale invalicabile, il castello si erge pieno di nobiltà.
Strutturalmente la fortificazione presenta una doppia cinta muraria (quella esterna è oggi parzialmente distrutta). Con una pianta irregolare, si estende su una superficie di circa 12.000 m2. All’interno si trovano le rovine di quelle che un tempo erano strutture di stoccaggio del grano, stalle e una cisterna rettangolare, lunga 18 metri e larga 6 metri. All’estremità settentrionale, la famosa Porta da Traição (porta del tradimento) si apre attraverso il muro, nascosta tra rovi e altra vegetazione.
All’interno delle mura, così come all’esterno, re Fernando II fece piantare alberi in tutta l’area, che oggi, a distanza di centocinquant’anni, deliziano e tolgono il fiato a chi osserva la tavolozza di colori offerta.
Museo archeologico di São Miguel de Odrinhas
A Sintra si può “viaggiare nel tempo” fino al primo secolo a.C. e visitare rovine romane con mura e la struttura posteriore di un tempio o un mausoleo.
Vicino alle rovine è presente il vero e proprio museo dove sono esposti i reperti raccolti in zona. Qui si può ammirare una delle maggiori collezioni epigrafiche note. Inoltre sono presenti una biblioteca specializzata, un auditorio e delle officine di studio e restauro.
Museo di Arte Moderna
Questo interessante museo ospita mostre temporanee di arte moderna: arte cinetica, pop, surrealismo ed espressionismo.
La collezione permanente appartiene al milionario José Berardo e comprende opere di Sheltering Hockney, Lichtenstein e Andy Warhol.
Palácio de Monserrate
l palazzo fu progettato dagli architetti Thomas James Knowles (padre e figlio) e costruito nel 1858 per ordine di Sir Francis Cook, visconte di Monserrate.
La costruzione dei giardini ha saputo sfruttare le particolarità microclimatiche della Serra, dando vita a un magnifico parco curato nei minimi dettagli in cui ancora oggi si possono ammirare più di 3.000 specie esotiche.
Era la residenza estiva della famiglia Cook ed è stato costruito sulle rovine del palazzo neogotico costruito dal mercante inglese Gerard de Visme. È un esempio suggestivo del romanticismo portoghese, insieme ad altri palazzi della regione, come il Palazzo Pena. È stato classificato come bene di interesse pubblico dal 1978.
Nel 1809, il Palazzo di Monserrate fu visitato da Lord Byron e l’aspetto sublime della proprietà fu fonte di ispirazione per il poeta nella sua opera Il pellegrinaggio di Childe Harold, rendendo la visita a questo luogo una tappa obbligata per i viaggiatori stranieri che lo descrissero in innumerevoli resoconti di viaggio e lo illustrarono in incisioni.
Palácio Nacional da Pena
Il Palácio Nacional da Pena è un castello davvero meraviglioso. All’esterno sembra proprio il classico castello delle fiabe e all’interno offre delle stanze davvero ben conservate come la camera rossa del re Manuel II, la cappella, la camera araba affrescata.
Palácio Nacional de Queluz
I giardini del Palácio Nacional de Queluz ricordano molto lo stile dei palazzi di Versailles. Disegni e decorazioni creati direttamente con il prato, le siepi e i fiori sono costellate da state e fontane. Anche l’interno del palazzo merita di essere visitato.
Palácio Nacional de Sintra
Il Palácio Nacional de Sintra è un edificio meraviglioso di grande importanza architettonica in quanto è un chiaro esempio dell’architettura reale portoghese del periodo manuelino con comignoli conici strani e bizzarri che si ergono sul tetto.
Il palazzo possiede una delle più belle collezioni di piastrelle Mudéjar: piastrelle di fattura portoghese di raro pregio e di grande eleganza.
Attività da fare a Sintra
Prenotazione sicura, facile e rapida, prezzi vantaggiosi e assistenza clienti in italiano.
Storia di Sintra
I primi resti di occupazione umana in zona sono stati scoperti a Penha Verde: queste vestigia testimoniano un’occupazione risalente al primo Paleolitico. I frammenti ceramici rinvenuti localmente, tra cui molti vasi del tardo Calcolitico provenienti dalle montagne di Sintra, suggeriscono che tra il quarto e il terzo millennio a.C. la regione (adiacente all’attuale villaggio di Sintra) fu occupata da un insediamento neolitico calcolitico.
La vicinanza a un grande centro commerciale (Olisipo) fondato dal popolo Turduli Oppidani nella prima metà del primo millennio a.C., ha fatto sì che la regione di Sintra sia stata influenzata dall’insediamento umano in varie epoche, culture che hanno lasciato resti nella zona fino ai giorni nostri. Il toponimo Sintra deriva dal medievale Suntria, e indica un’associazione con le culture radicali indoeuropee; la parola si traduce come “stella luminosa” o “sole”, comunemente significativo in quelle culture.
Durante l’occupazione romana della penisola, la regione di Sintra faceva parte della vasta Civitas Olisiponense. Nell’attuale città di Sintra vi sono resti romani che testimoniano una presenza romana dal I secolo a.C. al V secolo d.C.: a questo periodo risale una strada che costeggia la parte sud-orientale delle montagne di Sintra e che si collega alla strada principale per Olisipo.
Fu durante l’occupazione moresca di Sintra (in arabo Xintara) che gli scrittori greco-latini scrissero dell’occupazione esplicita dell’area del centro cittadino. Una descrizione del geografo Al-Bacr descrive Sintra come “una delle città che dipendono da Lisbona in Al-Andalus, in prossimità del mare“, caratterizzandola come “permanentemente immersa in una nebbia che non si dissipa mai“.
Intorno al IX secolo il suo centro principale e il suo castello furono isolati dagli eserciti cristiani. La città fu faticosamente ripresa nella prima fase della Reconquista promossa dai re delle Asturie.
La guerra con la Spagna (1640-1668), l’affermazione di Mafra durante il regno di Giovanni V del Portogallo (1706-1750) e successivamente la costruzione del Palazzo Reale di Queluz nel 1747 contribuirono a diminuire le visite reali nella regione. Dal XVII al XVIII secolo, la regione fu centro di ordini religiosi contemplativi che stabilirono conventi a Sintra.
Era l’Eden glorioso del romantico Lord Byron; la piacevole località di villeggiatura di Almeida Garrett, il nido degli amanti di Eça de Queirós “dove, nel fogliame romantico, i nobili si abbandonavano nelle mani dei poeti” o il luogo in cui Richard Strauss vide un giardino “paragonabile all’Italia, alla Sicilia, alla Grecia o all’Egitto, un vero giardino di Klingsor, e lì, sulle alture, un castello del Santo Graal“.
Il terremoto di Lisbona del 1755 causò la distruzione del centro di Sintra e un ingente numero di morti, con conseguente ricostruzione nella seconda metà del XVIII secolo. Sempre nel XVIII secolo, nella città sorse il primo edificio industriale: la Fábrica de Estamparia de Rio de Mouro nel 1778.
La proclamazione della Repubblica portoghese nel 1910 trasformò il clima bohémien di Sintra: fu promosso lo sviluppo economico e i potenziali benefici per la regione derivanti dalla crescita dell’agricoltura, dell’industria e del commercio furono promossi per favorire lo sviluppo.