Parigi

Città dell’amore, della moda, della cultura e dell’arte, Parigi è indubbiamente una delle più belle città d’Europa dove c’è tanto da vedere, da conoscere e da scoprire.

La capitale francese è rinomata per la ricca dotazione artistica e culturale, nonché per l’attributo di città degli innamorati. Tuttavia Parigi ha molto da offrire anche agli amanti del divertimento, grazie alle numerose attrazioni e alla vivace vita notturna.

“Se sei abbastanza fortunato da aver vissuto a Parigi da giovane, allora ovunque andrai per il resto della tua vita, sarà con te, perché Parigi è una festa mobile”.

Ernest Hemingway

Ernest Hemingway descriveva così la Parigi del divertimento, esaltandone le stimolanti dotazioni culturali e artistiche.

Il primo passo per vivere a pieno il divertimento parigino, è dotarsi del LYLO, il giornale di eventi nella capitale, che offre informazioni complete e aggiornate sulle attività in corso, con tanto di segnalazione di prezzi d’ingresso e orari di apertura. Anche il Periscope, offre settimanalmente un aggiornamento sugli eventi in corso nella capitale.

La vita notturna parigina è molto animata e vivace, di seguito un elenco delle zone della città dove poter trascorrere una piacevole serata in compagnia: Quartiere latino molto frequentato dai turisti, Monmartre con un’ampia scelta di locali di varie tipologie, Marais molto celebre in particolar modo tra le personalità più eccentriche, Zona Bastiglia ricca di piccoli locali caratteristici, Champs Elisèe dove sono situati alcuni dei locali più famosi e chic di Parigi (come la Suite, il VIP e la Scala), Zona Pigalle dove si trova il famosissimo Moulin Rouge e l’atmosfera di follia parigina permea l’aria.

Inoltre, per i più giovani e in particolar modo gli studenti universitari, Saint German è il posto giusto. Molto frequentato da ragazzi, offre una vasta scelta di bar, bistrot, creperie e brasserie, luoghi ideali dove apprezzare l’offerta culinaria francese e socializzare.

Cosa vedere a Parigi

Parigi è piena di posti da visitare, dai musei ai monumenti, dai quartieri ai locali. Se per i single Parigi offre una vasta scelta di locali e attività, per le coppie una romantica atmosfera e per gli amanti della cultura un ricco assortimento di musei e monumenti, la capitale francese riserva una particolare attenzione anche alle vacanze per famiglie e ai loro membri più giovani.

Oltre a locali notturni e attività per famiglie, per chi ha una certa dimestichezza con la lingua francese, Parigi offre un ricco assortimento di teatri e cinema. Per chi invece ama gli spettacoli ma ha un po’ meno familiarità con la lingua, le alternative sono l’opera e il cabaret, una delizia per le orecchie e per gli occhi. Sono molte altre le opportunità di divertimento che questa splendida città offre ai suoi ospiti, il modo migliore per scoprirle tutte è uno solo: visitarla!

Cattedrale di Notre Dame

La cattedrale metropolitana di Notre-Dame (Nostra Signora in italiano) è uno dei monumenti più visitati della capitale francese e il principale luogo di culto cattolico della città e chiesa madre dell’arcidiocesi di Parigi. Notre Dame è situata nel cuore di Parigi, nella parte orientale dell’Île de la Cité e rappresenta una delle costruzioni gotiche più celebri del mondo.

Il 15 aprile 2019 è stata gravemente danneggiata da un imponente incendio che ha portato alla chiusura per i lavori di ripristino.

Centro Pompidou

Per gli amanti dell’arte è d’obbligo una visita al Centro Pompidou, in cui al quarto e quinto piano si trova il museo di arte moderna. Il centro organizza anche le cosiddette domeniche in famiglia, con attività pianificate attorno ad un’opera, un artista oppure un tema.

Champs Élysées

La via dello shopping parigina più famosa e prestigiosa è lunga circa due chilometri e parte dall’Arc de triomphe de l’Étoile (in italiano Arco di Trionfo), sul quale è anche possibile salire.

Gli Champs Elysées dividono in due parti: la prima è caratterizzata da giardini che ospitano ristoranti, teatri e un padiglione dedicato a ristorazione e spettacolo, mentre nella seconda sono presenti boutique di alta moda, gioiellerie e saloni di automobili di lusso.

Si sa, fare shopping sugli Champs Elysées non è una cosa per tutti anche se, in realtà, non mancano catene commerciali e negozi economicamente accessibili.

Crociera lungo la Senna

Se le condizioni lo permettono perché non approfittarne per fare un bel giro su uno dei famosi Bateau Mouche?

Si possono ammirare le attrazioni principali di Parigi rilassandosi a bordo di un battello lungo la Senna e scopri la storia della città ascoltando le spiegazioni dell’audioguida.

Disneyland Paris

Disneyland Paris, famosissimo parco divertimenti, costituisce una tappa imperdibile per tutti i bambini e gli amanti delle favole Disney. In realtà non è situato nell’area del comune di Parigi ma in quella del comune di Marne-la-vallée, che dista circa 30 chilometri dalla capitale francese ma è facilmente raggiungibile. Sono infatti previsti dei comodi trasporti su bus navetta che collegano i due aeroporti di Parigi direttamente agli hotel del parco.

In alternativa è possibile prendere il treno che conduce alla stazione Marne la Vallée / Chessy, situata a 100 metri dall’ingresso del parco, in soli 45 minuti. Disneyland Paris è la meta perfetta per le vacanze con i bambini anche se il suo fascino attira a sé visitatori di ogni età.

Ad oggi, rappresenta la prima destinazione turistica d’Europa, con oltre 300 milioni di visite dalla sua apertura avvenuta nel 1992. Un articolato complesso interamente dedicato al mondo Disney e ai suoi protagonisti, pieno di svaghi, attrazioni, zone commerciali e alberghi.

Disneyland Paris è uno dei parchi divertimenti più belli di tutta Europa, un luogo in cui la magia e l’incantesimo prendono vita grazie ai personaggi dei più famosi cartoni animati della Disney. Proprio per questo motivo Disneyland Paris è la meta perfetta per le vacanze con i bambini anche se il suo fascino attira a sé visitatori di ogni età.

Oltre ai biglietti standard, sono disponibili anche appositi pacchetti speciali pensati per coloro che decidono di soggiornare in uno degli alberghi di Disneyland Paris. Sì, perché all’interno di Disneyland Paris sono disponibili ben sette meravigliosi hotel, adatti a ogni tipo di famiglia e anche a ogni tipo di tasca, che fanno vivere agli adulti e ai bambini la favola perfetta anche fuori dal parco. Qui si può fare colazione con i personaggi Disney più conosciuti, incontrare Cip e Ciop nel bosco e godere di molti servizi come piscine, campi da tennis e aree benessere.

Disneyland Paris è composto da due parchi: Parco Disneyland e Parco Walt Disney Studios.

Parco Disneyland

È il vero parco divertimenti di Disneyland Paris ed è suddiviso in cinque differenti zone tematiche.

  • Main Street, U.S.A.
    Una zona che ripercorre nel dettaglio il fascino di una piccola città americana dei primi anni del 1900. Potrete passeggiare per le strade ricche di negozi in stile vittoriano e vedere da vicino meravigliose carrozze trainate da cavalli.
  • Fantasyland
    Il vero e proprio paese delle fiabe, in cui tutti i migliori cartoni animati della Disney prendono vita.
  • Frontierland
    Questa è invece la zona del parco perfetta per tutti gli amanti del Far West. Battelli a vapore, trenini e miniere accompagneranno tutti i i visitatori alla scoperta del West e di tutti i suoi segreti.
  • Adventureland
    La zona perfetta per tutti gli amanti dell’avventura, del brivido e dell’azione dove potrete incontrare i pirati o Indiana Jones.
  • Discoveryland
    Che offre una vera e propria immersione nel futuro.

Parco Walt Disney Studios

Questo parco è dedicato al mondo del cinema e della musica. All’interno si trovano attrazioni che mostrano gli effetti speciali del cinema e dei cartoni animati.

Galeries Lafayette

Galeries Lafayette sono dei grandi magazzini con oltre cento anni di storia e situati nel cuore della città, nel IX° arrondissement. Con i loro circa 70.000 metri quadrati, le Galeries Lafayette rappresentano il più grande centro commerciale più grande d’Europa.

Sono una vera e propria icona dell’art de vivre e dell’eleganza francese nel mondo.

Giardini del Lussemburgo

Altro luogo da visitare a Parigi sono senza dubbio i Giardini di Lussemburgo, giardini pubblici alla francese situati nel quartiere latino, nel VI arrondissement.

Furono creati per volere di Maria de’ Medici nel 1612 e hanno una superficie di circa 220.000 metri quadrati.

Monmatre

Uno dei luoghi più affascinanti di Parigi è sicuramente Montmartre, la collina che sovrasta la città, connubio di culture ed eventi. Giunti sul luogo si resta subito affascinati dalla bellissima Basilique du Sacré-Cœur posta al termine di una lunga scalinata, è il secondo posto più alto di Parigi dal quale poter ammirare il panorama della città.

Proseguendo si arriva a Place du Tertre: il posto ideale per farsi fare una caricatura. Qui è possibile trovare un mercatino delle pulci, dove acquistare oggetti unici da collezione.

Di sera la romantica Montmartre degli artisti e dei negozi vintage, cambia volto, basta spostarsi di pochi metri per arrivare al quartiere di Pigalle, meglio conosciuto come quartiere a luci rosse. Camminando a piedi si può arrivare su boulevard de Clichy e vedere il rinomato Moulin Rouge, divenuto con il passare del tempo di fama internazionale e accessibile solo a persone facoltose o che abbiamo intenzione di passare una serata diversa all’insegna di uno spettacolo di cabaret e di una cena, consapevoli del conto elevato che pagheranno a fine serata.

Ma Pigalle è un quartiere adatto a tutte le possibilità di spesa, basta girare l’angolo ed essere invasi dalle molteplici luci che accomunano cinema, videoteche e locali. Se non si è intenzionati a entrare in uno di questi locali, bisogna far attenzione a non avvicinarsi troppo, perché ci si potrebbe imbattere in persone ben disposte ad accompagnare i turisti all’interno. Con i primi colori dell’alba Montmartre si trasforma nuovamente avvolta della classica atmosfera parigina.

Museo del Louvre

Il museo del Louvre è situato sulla rive droite, nel I arrondissement, è uno dei musei più celebri al mondo e il primo per numero di visitatori. Ha preso il nome dal palazzo che lo ospita una fortezza costruita alla fine del XII secolo.

In Italia è famoso sopratutto per custodire al suo interno la Gioconda di Leonardo, in realtà la sua collezione museale comprende alcune delle più famose opere d’arte del mondo e manufatti di grande valore storico, come la stele degli avvoltoi e quella di Hammurabi.

Museo d’Orsay

Situato di fronte al Louvre, in una ex-stazione ferroviaria costruita in stile eclettico alla fine del XIX secolo, il museo d’Orsay è celebre per i numerosi capolavori dell’impressionismo e del post-impressionismo esposti al suo interno.

Espone le sue collezioni comprendono pitture, sculture, oggetti d’arti decorative, fotografie, medaglie, disegni e stampe create tra il 1848 e il 1914. Al suo interno è presente anche un atelier per i più piccoli.

Place de la Bastille

Una delle piazze più famose di Parigi, luogo simbolo della rivoluzione francese, qui sorgeva l’omonima fortezza distrutta fra il 1789 e il 1790.

Al centro della piazza sorge la Colonne de Juillet (Colonna di Luglio in italiano), come ricordo della Rivoluzione di luglio del 1830.

Place de Vosges

Place de Vosges è la più antica piazza di Parigi ed è situata nel quartiere Maras. In questa piazza è situato l’Hôtel Arnaud dove visse lo scrittore francese Victor Hugo.

Pont Neuf

Pont Neuf (Ponte Nuovo in italiano) è, nonostante il suo nome, il ponte più antico di Parigi tuttora esistente, è costituito da diverse arcate in pietra e attraversa la Senna in corrispondenza della punta ovest dell’Île de la Cité.

Torre Eiffel

La prima tappa in una vacanza a Parigi è sicuramente la torre Eifflel (tour Eiffel in francese), il monumento più famoso di Parigi e luogo simbolo della città e di tutta la Francia. La fila per salirci sopra è sempre abbastanza lunga ma la vista che offre (soprattutto dal secondo piano) ripaga sicuramente l’attesa. Tutte le sere, ad ogni ora, la torre brilla per cinque minuti, offrendo uno spettacolo unico.

La torre venne ufficialmente aperta al pubblico alle ore 11:50 del 15 maggio 1889, nove giorni dopo l’inizio dell’Esposizione Universale di Parigi del 1889. La torre Eiffel si trova all’estremità nord-occidentale dello Champ de Mars (Campo di Marte in italiano), nel VII arrondissement, in pieno centro città. Intorno alla torre sono presenti molti edifici di grande interesse storico e architettonico, come il Palais de Chaillot, la sede dell’UNESCO, l’École Militaire e il Pont d’Iéna.

È costituita da tre piani, i primi due accessibili sia in ascensore che tramite le scale mentre si può accedere all’ultimo piano soltanto tramite ascensore poiché le scale sono vietate ai visitatori per questioni di sicurezza. Al primo piano, situato a 57,63 metri di altezza, sono presenti il cinema a otto schermi Cineiffel e il ristorante minimalista 58 Tour Eiffel. Il secondo piano è posizionato a 115 metri e ospita il ricercato ristorante Jules Verne che gode anche di un’ascensore dedicato. Il terzo e ultimo piano, invece, si trova a 276 metri dal suolo.

Attività da fare a Parigi

Prenotazione sicura, facile e rapida, prezzi vantaggiosi e assistenza clienti in italiano.

Eventi a Parigi

Halloween a Parigi

Nonostante la festività di Halloween non faccia parte della tradizione francese, non è difficile organizzare una vacanza a tema anche a Parigi.

Particolarmente diffuse nei locali notturni parigini sono le feste in maschera, ma non mancano le attrazioni per chi vuole esplorare i lati oscuri della città anche durante il giorno.

Catacombe di Parigi

Le catacombe di Parigi rappresentano una meta decisamente appropriata per Halloween. Le origini di questo luogo risalgono al XVIII secolo, quando il Consiglio di Stato chiuse il cimitero degli Innocenti, diventato focolaio di infezioni per gli abitanti del quartiere, e decise di spostare i resti ivi contenuti in alcune cave dismesse.

Così, tra il 1786 ed il 1788, sempre al calar della notte e seguendo un rituale ben preciso, processioni di frati scortavano carri carichi di ossa dal cimitero all’attuale ossario.

Cimitero Père-Lachaise

Si potrebbe fare anche un’insolita e interessante visita al cimitero Père-Lachaise, il primo e il più grande dei cimiteri civili di Parigi che “ospita” illustri musicisti, poeti e personaggi dell’arte e dello spettacolo, non solo francesi. Tra le tombe dei personaggi più famosi troviamo quella di Edith Piaf, Marcel Proust, Oscar Wilde e Jim Morrison.

Thierry Le Roi, che si autodefinisce “necro-romantico”, organizza visite guidate che diventano veri e propri spettacoli itineranti, in cui scoprire l’architettura funeraria e le storie dei personaggi sepolti in questo cimitero.

Disneyland Paris

Anche Disneyland si trasforma per una notte da magico reame delle favole e dei sogni in regno degli incubi e del brivido. La Soirée Halloween Disney inizierà all’imbrunire quando i fantasmi, e le malefiche creature Disney si riuniranno per una festa spettrale, mentre allo scoccare della mezzanotte un agghiacciante spettacolo di luci e suoni farà tremare i visitatori davanti al castello della Bella Addormentata.

Manoir de Paris

Altra attrazione che nella notte di Halloween protrae l’apertura fino a mezzanotte è il Manoir de Paris, dimora stregata a metà tra il museo ed il parco divertimenti in cui il pubblico può rivivere alcune fra le più inquietanti leggende parigine, come il fantasma dell’opera, la Maschera di Ferro o il Gobbo di Notre-Dame. Durante il periodo di Halloween, ci si può andare mascherati e truccati.


Altre guide di viaggio

Dai uno sguardo a queste ulteriori guide di viaggio che potrebbero interessarti.