La città di Verona è di fondazione molto antica, questo è facilmente riscontrabile visitandone il centro storico, che trasuda di tradizione, arte e cultura.
Il Veneto è una delle regioni preferite dai turisti stranieri per i notevoli paesaggi, l’alta qualità enogastronomica e le originali strutture ricettive. Considerata la quarta città turistica italiana, Verona continua a essere una meta molto ambita dai turisti di tutto il mondo.
Il capoluogo scaligero è, senza dubbio, uno dei luoghi più significativi del Veneto in quanto a bellezze e posti da vedere. Oltre alla città c’è molto da visitare nei dintorni, le montagne per chi ama sciare o il Lago di Garda per chi cerca paesaggi mozzafiato, in altre parole trascorrere una vacanza in una suite con un nome di un’opera lirica non è più un sogno.
Cosa vedere a Verona
Verona ha tanto da offrire ai propri visitatori: il suo centro storico, l’architettura della città e le ricchezze artistiche, hanno fatto sì che venisse dichiarata patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
L’atmosfera che si respira tra i vicoli e le piazze della città è davvero speciale ed è un piacere trascorrere del tempo nelle piazze più importanti, come Piazza delle Erbe, Piazza Brà, Piazza San Zeno o Piazza dei Signori.
Il Duomo di Verona, la chiesa di San Zeno e la chiesa di Santa Anastasia sono altri luoghi dove chi ama l’arte deve, per forza di cose, passare.
Arena di Verona
Meta principale dei milioni di turisti che visitano questa splendida città è l’Arena di Verona.
Anfiteatro Romano costruito tra il I ed il III secolo, l’Arena è situata nel centro storico della città e, proprio come al tempo dei Romani era luogo d’intrattenimento, tutt’oggi è il luogo principale dove si svolgono numerosi eventi, tra i quali spiccano il celebre festival lirico, ma anche numerosi concerti pop e rock.
Balcone di Giulietta
L’altra attrazione della città, oltre all’arena, è indiscutibilmente il balcone di Giulietta, reso celebre grazie al romanzo di Shakespeare e alle vicende di Romeo e Giulietta.
Questo luogo è divenuto simbolo di un amore che va ben oltre la vita stessa: visitare il balcone di Giulietta è senza dubbio un’esperienza molto romantica, in grado di attirare l’attenzione di un gran numero di visitatori.
Attività da fare a Verona
Prenotazione sicura, facile e rapida, prezzi vantaggiosi e assistenza clienti in italiano.
Eventi a Verona
Verona è una città dalle mille risorse, adatta a tutti: è il luogo ideale per godersi un pezzo di storia d’Italia.
Pasqua a Verona
Sono molte le presenze turistiche e le prenotazioni alberghiere in occasione della Santa Pasqua per gli hotel di Verona. In occasione di Pasqua, le offerte degli hotel veronesi sono tantissime, dal classico last minute al pacchetto che include l’ingresso a Gardaland, il più grande parco divertimenti italiano. Come il Natale, una gita a Verona per Pasqua può essere un’occasione di relax assoluto per un weekend lungo diverso dal solito.
In abbinamento a una visita alla città di Verona, è sicuramente da vedere Borghetto sul Mincio, un piccolo borgo situato sull’unico emissario del Lago di Garda, il Mincio. Uno dei borghi più belli d’Italia, un borgo molto caratteristico caratterizzato dai suoi mulini che creano un’atmosfera unica. Da qui è possibile raggiungere il Lago di Garda, magari con una passeggiata in bicicletta, lungo la pista ciclabile che lo collega fino a Peschiera del Garda.
Altra gita consigliata, un fuori porta sul Lago di Garda con visita dei tanti paesini tipici. Da Peschiera del Garda a Bardolino passando da Lazise, ogni comune ha la sua peculiarità. Per chi ama il divertimento invece, la zona offre tanti parchi tematici, Gardaland in primis, Movieland, il Parco Sigurtà a Valeggio sul Mincio e lo zoo Safari a Bussolengo.
Verona e il Lago di Garda, una grande zona tutta da visitare, nel weekend o per l’intera settimana, sicuramente non ci sarà da annoiarsi.