Lucca

Lucca è da annoverare tra le città magiche d’Italia, in quanto è in grado di regalare ai propri visitatori un’atmosfera unica, difficilmente vivibile altrove.

Le stradine della città di origine medievale la rendono speciale e molto particolare da visitare, infatti ogni angolo di strada sembra riservare un po’ d’incanto a chi lo percorre. Il centro storico della città è circondato dalle mura lunghe quattro chilometri, un tempo erette a difesa del centro, poi trasformate successivamente in una meravigliosa e piacevole passeggiata.

Lucca è senza dubbio una città affascinante, ricca di musei e di eventi. Anche le torri della città sono molto interessanti, da visitare la Torre Giunigi e la Torre dell’Orologio. Nonostante sia piccola ed estremamente vivibile, la città non disdegna di sicuro il divertimento.

Cosa vedere a Lucca

Le antiche vie e palazzi della città, che hanno dato i natali a Giacomo Puccini, si percorrono tranquillamente passeggiando a piedi o girando in bicicletta, magari fermandosi per dare uno sguardo alle importanti chiese della città, come la chiesa di San Frediano e, ovviamente, la cattedrale.

Cattedrale di San Martino

Lucca - Cattedrale di San Martino

La Cattedrale dedicata a San Martino spicca tra le bellezze della città. Ricostruita e ampliata più volte, la Cattedrale di San Martino è un edificio in stile gotico realizzato in marmo e mattoni, meno alto della Cattedrale di Firenze e della Cattedrale di Siena, ma comunque notevole. La grande sala in marmo e la vasta collezione di sculture e pitture presenti all’interno della Cattedrale, la rendono una delle tappe più interessanti durante una visita a Lucca.

Si può godere di una splendida vista a 360 gradi su tutta la città salendo i 217 gradini della scala che portano in cima al campanile. Eretta tra il dodicesimo e il tredicesimo secolo, ospita molti capolavori, tra i quali il Volto Santo di Matteo Civitali del XV secolo e, dello stesso secolo, il monumento funebre a Ilaria del Carretto, di Jacopo della Quercia.

L’ingresso è a pagamento, i biglietti si possono acquistare sul posto scegliendo tra la visita della sola Cattedrale oppure il biglietto combinato cattedrale, campanile, museo, battistero e Chiesa dei Santi Giovanni e Reparata. L’accesso per i disabili è disponibile presso la cattedrale con le apposite rampe per sedie a rotelle (non per il campanile).

Chiesa di San Michele in Foro

Lucca - Chiesa di San Michele in Foro

Questa chiesa dalle origini antichissime, secondo una leggenda conserva una pietra preziosa sulla sua sommità. Per la precisione, al dito della statua dell’Arcangelo San Michele, pare ci sia un anello con un diamante (o uno smeraldo) incastonato e che, di sera, sia possibile vederlo luccicare.

È nel 795 che l’edificazione della Chiesa di San Michele ha inizio, ma la sua costruzione venne protratta nel tempo, portando ad una stratificazione di stili diversi, dal romanico fino al gotico. Questo ha conferito all’edificio un’architettura particolare, dalle proporzioni insolite e irregolari.

Mura

Lucca - Mura

Conservate completamente integre, le mura di Lucca sono lunghe ben 4 chilometri e 223 metri. Costruite nel XV secolo con lo scopo di fortificare e proteggere la città, furono convertite in passeggiata pedonale da Maria Luisa di Borbone-Spagna agli inizi del 1800. Oggi le mura sono percorribili completamente a piedi, perfette per passeggiare o fare attività fisica. Durante l’estate ospitano spettacoli e manifestazioni.

Si accede alle mura attraverso le porte situate in diversi punti del perimetro: Porta San Pietro, Porta Santa Maria, Porta San Donato, Porta Elisa, Porta Sant’Anna, Porta San Iacopo, Porta dei Borghi e Porta San Gervasio. La porta più imponente ed elaborata delle mura di Lucca è la Porta San Pietro che si trova a sud del centro storico, tra il baluardo di Santa Maria e quello di San Colombano. Porta San Pietro era, nel 1500, l’unico punto di accesso per i forestieri che volevano varcare la soglia dello stato lucchese.

Museo casa natale di Giacomo Puccini

Lucca - Museo casa natale di Giacomo Puccini

Tappa obbligata per gli amanti del bel canto, il museo mantiene gli arredi originali tra cui il pianoforte Steinway & Sons su cui compose Turandot e al suo interno sono custoditi tanti documenti, lettere e oggetti appartenuti al famoso compositore lucchese. L’ingresso è a pagamento, i biglietti sono acquistabili in loco.

Museo d’Arte Contemporanea

Lucca - Museo d'Arte Contemporanea

Conosciuto anche come Lu.C.C.A – Lucca Center of Contemporary Art, questo museo si trova all’interno di Palazzo Boccella, un antico edificio nel centro storico di Lucca, vicino Piazza dell’Anfiteatro.

Ospita mostre dei più famosi fotografi conosciuti a livello mondiale, dispone anche di un ristorante gourmet, L’inbuto, che propone esperienze enogastronomiche fuori dal comune. Inoltre, il museo è completamente accessibile ai disabili tramite ascensore.

Museo del Risorgimento

Lucca - Museo del Risorgimento

Museo ricco di reperti molto interessanti: documenti originali, foto, dipinti e filmati esplicativi delle varie tappe che hanno portato all’Unità d’Italia.

Sono conservati nel Museo del Risorgimento di Lucca anche alcune armi e le celebri giacche rosse indossate da qualche garibaldino del luogo. Il museo si trova in un lato dello storico Palazzo Ducale di Lucca.

Orto botanico

Lucca - Orto botanico

Un giardino grande più di due ettari, fondato da Maria Luisa di Borbone nel 1820, ricco di specie provenienti da ogni angolo del mondo inclusi esemplari di flora locale.

Qui si trova un laghetto popolato da ninfee, un arboreto suddiviso in grandi riquadri erbosi e diverse serre, tra le quali la più antica destinata alla collezione di piante succulente (comunemente chiamante piante grasse) di origini americane e africane. L’ingresso è a pagamento e i biglietti si possono acquistare sul posto.

Piazza dell’Anfiteatro

Lucca - Piazza dell'Anfiteatro

Delle tante piazze nel centro storico di Lucca, nessuna è così caratteristica come Piazza dell’Anfiteatro. Edificata sui resti dell’antico anfiteatro romano, dal quale prende la particolare forma ellittica chiusa, la piazza è completamente circondata da edifici che si curvano gradualmente creando un anello perfetto.

Una volta entrati attraverso uno dei tunnel presenti alle due estremità, è possibile sedersi all’aperto in uno dei tanti bar e ristoranti che riempiono la piazza.

Piazza Napoleone

Lucca - Piazza Napoleone

È la piazza principale di Lucca, comunemente conosciuta dai lucchesi come “piazza grande”, questa ampia piazza sembra fin troppo grande per il centro storico a cui appartiene.

Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone Bonaparte che dal 1805 al 1815 guidò il Principato di Lucca, ne trasformò completamente l’aspetto con l’obbiettivo di dare maggiore prestigio e rilievo al Palazzo Ducale. Per questo motivo furono demolite le case circostanti, alcuni magazzini, la torre, l’archivio, le botteghe e la chiesta di San Pietro Maggiore.

Durante alcuni scavi archeologici sono state ritrovate antiche fondamenta degli edifici rasi al suolo, parzialmente visibili grazie a delle lastre di vetro posizionate ai lati della piazza.

Di fronte al Palazzo Ducale, furono piantate tre grandi file di platani, una per ogni lato, che ancora oggi sovrastano questa maestosa piazza. Oggi il Palazzo Ducale di Lucca ospita diversi organi amministrativi, è qui che, ogni anno, ha sede il popolare Lucca Summer Festival: evento musicale che ospita, durante l’estate, concerti di artisti italiani e internazionali.

Piazza San Michele

Lucca - Piazza San Michele

Situata sull’area di quello che era il Foro Romano, Piazza San Michele è conosciuta anche come “piazza delle catene” a causa delle colonne che delimitano la piazza unite da pesanti catene. Questa particolare piazza a forma di elle ospita la Chiesa di San Michele con il suo imponente campanile.

Al centro della piazza si trova la statua di Francesco Burlamacchi, politico appartenente alla ricca borghesia mercantile lucchese del 1500, costruita nel 1863 dallo scultore italiano Ulisse Cambi.

Torre Guinigi

Lucca - Torre Guinigi

È la torre più importante e particolare di Lucca, situata tra Via Sant’Andrea e Via delle Chiavi d’oro. Alta 45 metri, si distingue dagli altri edifici storici del centro storico per via degli alberi presenti sulla sua sommità. Per godere della vista mozzafiato, bisogna salire ben 230 gradini ma ne vale assolutamente la pena: è una sensazione piuttosto singolare sedersi all’ombra degli alberi su questo stretto tetto mentre ci si affaccia sulla città di Lucca.

L’ingresso è a pagamento per gli adulti e gratuito per i bambini sotto i sei anni, i biglietti si possono acquistare sul posto.

Attività da fare a Lucca

Prenotazione sicura, facile e rapida, prezzi vantaggiosi e assistenza clienti in italiano.

Storia di Lucca

Non è ancora ben chiaro se Lucca sia nata come città romana o come città barbara poi conquistata dall’Impero Romano. Il suo nome misterioso richiama sia il latino lucus (bosco sacro) sia il germanico leuk (spazio luminoso), ma certamente viene fondata perché si trova sulla importantissima via che collega Roma ai possedimenti della Gallia e del nord Europa.

Nel 220 a.C. era già un centro abitato e nel 180 era sicuramente possedimento romano importante. Fu a Lucca che nel 56 avanti Cristo, Cesare, Pompeo e Crasso riorganizzarono i patti del Triunvirato. La postazione commerciale e fortificata fece gola ai molti invasori che succedettero all’Impero Romano, come i Longobardi che riuscirono a mettere radici perché affascinati dalla religione dei primi cristiani lucchesi. Lucca divenne capitale del Ducato della Tuscia, formato dall’unione dei Barbari con la popolazione locale, e lo resterà fino al 774, quando cedette la gloria a Firenze.

Il Medioevo fu per Lucca periodo di diversi dominatori, per lo più i ricchi signori che si succedevano al feudo, e comunque godette di una forte autonomia da Firenze, grazie agli importanti commerci di sete e tessuti vari.

Le tante rivolte del periodo guelfo – ghibellino (XIV secolo) afflissero Lucca pesantemente e segnarono un decadimento della città, recuperata soltanto nel 1369 quando l’imperatore Carlo IV la liberò dal dominio dei Pisani: nacque in quell’anno la Repubblica di Lucca.

Dopo un ventennio di pace e prosperità, sotto la guida del signore Paolo Guinigi, nel 1418 Lucca dovette affrontare di nuovo guerre e passaggi di dominio.

La situazione incerta andò avanti fino al secolo successivo, quando vennero finalmente rinforzate le mura, introdotte delle armi di difesa e Lucca si trasformò in una fortezza inattaccabile, il che le permise di gestire economia e affari senza paura.

Nel XIX secolo, nel pieno del proprio splendore, Lucca divenne principato grazie a Napoleone Bonaparte e manterrà questo privilegio fino al 1847 quando ricadrà per sempre sotto il dominio di Firenze e dell’allora Granducato di Toscana.

Dall’Unità d’Italia in poi, Lucca è capoluogo di provincia e una delle città più importanti della Toscana, al punto che di tanto in tanto riceve riconoscimenti civici anche internazionali e spesso, negli ultimi 150 anni, è stata scelta come sede di incontri politici, vertici e congressi di fama mondiale.


Altre guide di viaggio

Dai uno sguardo a queste ulteriori guide di viaggio che potrebbero interessarti.